LETTERA STORICA DEL 1852
- Categoria principale: Notizie
- Pubblicato: Giovedì, 28 Novembre 2019 17:09
- Visite: 465
Questa che vedete è stata trovata in una “riunione” di collezionisti di scritti particolari e rarissimi, dove alcune volte oltre ad un valore storico, c’è anche il valore per le affrancature. Appena preso ci siamo messi in quattro per “studiare” e capire la scrittura e che cosa raccontava lo scritto, e più o meno abbiamo capito di che si tratta. Prima di tutto è datato 12 ottobre 1852. Tratta, sommariamente, di una signora Filaccianese, che fa scrivere ad un avvocato, sempre di Filacciano, al Monsignore dell’epoca di Civita Castellana –Sutri - Nepi, chiedendo con gentilezza ed educazione, di poter far benedire una nuova campanella, durante una processione, e a chi la deve portare per poterla mettere ad una chiesa rurale fuori del paese, con particolari logistici storici interessanti. Un saluto super gentile dell’avvocato che ricorda, e implora, ancora una volta al Monsignore, la supplica della donna.